AIL: Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma
<<In mare aperto, a vele spiegate, si può riprendere il tempo che talvolta la sofferenza ruba>>
Mission
Il “Progetto Itaca” nasce nel 2007 a Brescia da un’idea di un giovane paziente amante della vela che purtroppo non ha vinto la sua battaglia contro la malattia.
Dal 2009 è diventato l’iniziativa principale della “Giornata Nazionale contro le Leucemie linfomi e mieloma” in cui l’AIL organizza uno straordinario viaggio in barca a vela.
Protagonisti di questo viaggio sono skipper professionisti, pazienti in fase riabilitativa, medici, infermieri e psicologi che navigano insieme per diffondere il potere della vela come strumento e terapia per aiutare la riabilitazione psicologica e il miglioramento della qualità della vita dei malati ematologici.
L’iniziativa porta con sé profonde e forti emozioni nei membri dell’equipaggio, finalmente lontani dai luoghi di cura e nuove esperienze che vedono i pazienti al timone della barca, coadiuvati nelle manovre da medici o infermieri.
Esattamente come Ulisse, i pazienti si sono trovati ad affrontare un mare aperto, sconosciuto e pieno di insidie. Durante il viaggio hanno però scoperto nuovi territori, nuove amicizie e, conseguentemente, anche un modo diverso per affrontare e superare gli ostacoli.
Il progetto nella sua totalità è volto a
- Migliorare la qualità della vita dei pazienti ematologici
- Diffondere la vela terapia in tutti i centri ematologici italiani collocati in prossimità di un mare o di un lago
- Trasmettere la missione dell’AIL nelle città in cui la manifestazione si svolge e in tutta Italia.
“Tutti insieme vivono un’esperienza unica, lontano dai luoghi di cura e in un contesto di assoluta reciprocità. Insieme arriveranno ad Itaca, metafora della vita, non come meta da raggiungere ma come viaggio da vivere. Come Ulisse, i pazienti si trovano ad affrontare un mare aperto, sconosciuto e pieno di insidie. Durante il viaggio scoprono, però, nuovi territori, relazioni, nuove solidarietà, vicinanze e risorse”. [AIL]
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |